Il nome Maria Adele ha origini latine e greche. "Maria" deriva dal latino "Marium", che significa "mare" o "oceano", mentre "Adele" è un diminutivo di "Adelaide", che ha radici greche e significa "nobile".
La combinazione dei due nomi crea una persona con un nome di origine latina e greca che evoca l'idea di nobiltà e di bellezza marina.
Non ci sono molte informazioni sull'utilizzo del nome Maria Adele nel corso della storia, ma sappiamo che il nome Maria è stato utilizzato per la prima volta dai cristiani in onore della madre di Gesù. Nel corso dei secoli, Maria è diventato uno dei nomi più diffusi al mondo e continues a essere popolare anche oggi.
Il nome Maria Adele non ha una storia particolarmente significativa o un personaggio famoso associato ad esso. Tuttavia, il suo significato nobile e il suo legame con la bellezza marina lo rendono un nome unico ed elegante per chiunque lo porti.
Il nome Maria Adele è stato piuttosto popolare in Italia nel corso degli ultimi due decenni, con un numero di nascite che varia ogni anno.
Nel 2000, ci sono state 10 nascite con il nome Maria Adele. Nel 2001, questo numero è diminuito leggermente a 6 nascite. Tuttavia, nel 2002, il numero di nascite con il nome Maria Adele è aumentato notevolmente a 11.
Dopo un'altra piccola flessione nel 2004 con solo 8 nascite, il nome Maria Adele ha nuovamente guadagnato popolarità negli anni successivi. Nel 2008, ci sono state 7 nascite, seguite da 9 nascite nel 2011.
Nel 2013 e nel 2014, rispettivamente, ci sono state 13 e 9 nascite con il nome Maria Adele. Tuttavia, il numero di nascite è notevolmente aumentato nel 2015, con un totale di 19 bambini chiamati Maria Adele.
Dopo una piccola flessione nel 2022 con solo 7 nascite, il nome Maria Adele ha guadagnato nuovamente popolarità nel 2023, con un totale di 8 nascite.
In totale, ci sono state 107 nascite in Italia tra il 2000 e il 2023 con il nome Maria Adele. Questo dimostra che il nome ha mantenuto una certa popolarità in Italia nel corso degli anni.